Nel certificato di morte vengono riportati i dati minimi essenziali per descrivere l'avvenimento: attesta il decesso di una persona e ne specifica il nome, cognome, data e Comune in cui è avvenuto il decesso.
Il certificato di morte viene solitamente richiesto per successione e, dunque, eredità. Gli eredi devono presentare il documento all'Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dalla morte del proprio caro, infatti per la pratica di successione, il certificato di morte è tra i documenti richiesti.
Il certificato di morte è indispensabile anche per richiedere sospensione del pagamento della pensione erogata dall’INPS, disattivazione di utenze (luce, gas, acqua, etc.) a nome della persona che non c'è più.