Descrizione
Rievocazione storica relativa alle battute di caccia di Vittorio Emanuele II nel territorio di Noasca e dell'attuale Parco Nazionale Gran Paradiso.
La Pro-loco di Noasca organizza la VII Edizione di "Noasca da Re..per rivivere la storia" in collaborazione e con il contributo finanziario del Parco Nazionale Gran Paradiso.
PROGRAMMA:
SABATO 8 LUGLIO
Ore 18,30 Commedia Teatrale "Galup dan Re": 1° Atto presso la piazzetta della Chiesa Parrocchiale di Noasca; 2° Atto nell'accampamento del Re presso l'area del PalaNoasca in frazione Gere Sopra.
Ore 20,00 "Cena Concerto" nell’accampamento del Re con la partecipazione dell'Associazine Corale Carignanese in occasione della rassegna "Armonie nel Gran Paradiso".
…per ricreare l’atmosfera dei tempi in cui il Re si recava in questi luoghi e per assaporarne i gusti, proponiamo il seguente Menù:
• pane nero con lardo e miele, insalata mista estiva (con patate, fagiolini, uova sode e pomodori), prosciutto con spinaci saltati in padella, frittata di cipolle; minestrone di verdure e erbe selvatiche; toma di capra con patate bollite; paste di meliga con zabaione; birra/vino, acqua e caffè alla casarola. (Euro 15,00)
N.B. I partecipanti che si presenteranno con vestiti dell’epoca (per le donne una gonna lunga, una camicia bianca e un grembiule; per gli uomini pantaloni di velluto, camicia e gilet) beneficeranno di uno sconto di 5 € sulla cena.
DOMENICA 9 LUGLIO
Ore 10,15 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di Noasca, con il Re e il suo seguito
Ore 11,30 Partenza per Borgata Sassa
Ore 13,00 Pranzo alla Sassa;
Menù: salame, polenta e spezzatino, formaggio, vino (Euro 10,00)
A seguire i partecipanti potranno sfidare il Re nel “gioco della rana”, una sorta di flipper d’altri tempi
Ore 16,30 Attività con i cavalli a cura di A.S.D. l’Equiseto, a Noasca
Ore 18,00 Rinfresco e chiusura manifestazione
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi ai seguenti numeri: 3487422491 / 3406862651
PROGRAMMA:
SABATO 8 LUGLIO
Ore 18,30 Commedia Teatrale "Galup dan Re": 1° Atto presso la piazzetta della Chiesa Parrocchiale di Noasca; 2° Atto nell'accampamento del Re presso l'area del PalaNoasca in frazione Gere Sopra.
Ore 20,00 "Cena Concerto" nell’accampamento del Re con la partecipazione dell'Associazine Corale Carignanese in occasione della rassegna "Armonie nel Gran Paradiso".
…per ricreare l’atmosfera dei tempi in cui il Re si recava in questi luoghi e per assaporarne i gusti, proponiamo il seguente Menù:
• pane nero con lardo e miele, insalata mista estiva (con patate, fagiolini, uova sode e pomodori), prosciutto con spinaci saltati in padella, frittata di cipolle; minestrone di verdure e erbe selvatiche; toma di capra con patate bollite; paste di meliga con zabaione; birra/vino, acqua e caffè alla casarola. (Euro 15,00)
N.B. I partecipanti che si presenteranno con vestiti dell’epoca (per le donne una gonna lunga, una camicia bianca e un grembiule; per gli uomini pantaloni di velluto, camicia e gilet) beneficeranno di uno sconto di 5 € sulla cena.
DOMENICA 9 LUGLIO
Ore 10,15 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di Noasca, con il Re e il suo seguito
Ore 11,30 Partenza per Borgata Sassa
Ore 13,00 Pranzo alla Sassa;
Menù: salame, polenta e spezzatino, formaggio, vino (Euro 10,00)
A seguire i partecipanti potranno sfidare il Re nel “gioco della rana”, una sorta di flipper d’altri tempi
Ore 16,30 Attività con i cavalli a cura di A.S.D. l’Equiseto, a Noasca
Ore 18,00 Rinfresco e chiusura manifestazione
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi ai seguenti numeri: 3487422491 / 3406862651
Indirizzo
Noasca (Fraz. La Monin), 10080 Noasca TO
Mappa
Indirizzo: Noasca (Fraz. La Monin), 10080 Noasca TO
Coordinate: 45°27'7,3''N 7°19'4,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Pro Loco Noasca
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
proloco.noasca@yahoo.it | |
Sito web | https://www.facebook.com/proloco.noasca/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare | 3487422491 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2017 16:08:58