Descrizione
La sky race del Gran Paradiso.
Con il suo percorso tecnico mozzafiato e il meraviglioso ambiente naturale, la Royal Ultra Sky Marathon è un vero e proprio gran premio della corsa in montagna. Il percorso si snoderà nella selvaggia natura del Gran Paradiso, lungo le tracce delle strade reali di caccia che valicano cinque colli a circa 3000 m.
Nel corso degli anni la Royal Ultra Sky Marathon ha affascinato un numero sempre crescente di atleti grazie al suo spettacolare percorso che attraversa in alta quota il Gran Paradiso seguendo la rete delle antiche Strade Reali di Caccia, un vastissimo insieme di sentieri costruito dalla dinastia dei Savoia per le loro battute di caccia. Lungo il percorso estremamente tecnico di questa competizione i concorrenti possono ammirare magnifici paesaggi, sfiorare picchi di oltre 4000 m, e avere incontri ravvicinati con camosci e stambecchi.
Il percorso della Royal si svolge in alta quota nella splendida natura del versante sud del Parco Nazionale del Gran Paradiso, seguendo il tracciato principale delle Strade Reali di Caccia.
Gli atleti attraversano bellissimi, aspri e solitari ambienti di deserto d’alta montagna ai piedi delle vette di 4000 m del Gran Paradiso, habitat prediletto del “Re Stambecco”. Il percorso valica 5 colli e presenta tratti impegnativi in salita ed in discesa, con possibile attraversamento di tratti innevati, ripidi pascoli e pietraie.
Il 2015 è stato un anno speciale per la Royal con la prestigiosa assegnazione di prova unica del campionato italiano di Ultra Sky Marathon.
Distanza: 52 km
Dislivello positivo: 4.000 m
In contemporanea si svolge la Roc Sky Race, gara su percorso ridotto (Distanza: 27 km, Dislivello positivo: 2000 m)
Con il suo percorso tecnico mozzafiato e il meraviglioso ambiente naturale, la Royal Ultra Sky Marathon è un vero e proprio gran premio della corsa in montagna. Il percorso si snoderà nella selvaggia natura del Gran Paradiso, lungo le tracce delle strade reali di caccia che valicano cinque colli a circa 3000 m.
Nel corso degli anni la Royal Ultra Sky Marathon ha affascinato un numero sempre crescente di atleti grazie al suo spettacolare percorso che attraversa in alta quota il Gran Paradiso seguendo la rete delle antiche Strade Reali di Caccia, un vastissimo insieme di sentieri costruito dalla dinastia dei Savoia per le loro battute di caccia. Lungo il percorso estremamente tecnico di questa competizione i concorrenti possono ammirare magnifici paesaggi, sfiorare picchi di oltre 4000 m, e avere incontri ravvicinati con camosci e stambecchi.
Il percorso della Royal si svolge in alta quota nella splendida natura del versante sud del Parco Nazionale del Gran Paradiso, seguendo il tracciato principale delle Strade Reali di Caccia.
Gli atleti attraversano bellissimi, aspri e solitari ambienti di deserto d’alta montagna ai piedi delle vette di 4000 m del Gran Paradiso, habitat prediletto del “Re Stambecco”. Il percorso valica 5 colli e presenta tratti impegnativi in salita ed in discesa, con possibile attraversamento di tratti innevati, ripidi pascoli e pietraie.
Il 2015 è stato un anno speciale per la Royal con la prestigiosa assegnazione di prova unica del campionato italiano di Ultra Sky Marathon.
Distanza: 52 km
Dislivello positivo: 4.000 m
In contemporanea si svolge la Roc Sky Race, gara su percorso ridotto (Distanza: 27 km, Dislivello positivo: 2000 m)
30 ottobre 2016 avrà luogo la quarta edizione della Royal Vertical: 1172 m di dislivello lungo il sinuoso tratto di Strada Reale che da Noasca porta alla Casa di Caccia del Gran Piano.
Partenza dal centro di Noasca, gruppo sgranato lungo i mitici tornati di Noasca e poi via sullo sterrato sino al Gran Piano (sviluppo circa 9 km, D+ 1172 m). All'arrivo rinfresco per tutti gli atleti che hanno scalato le rive di Ciamosseretto.
A seguire a Noasca pranzo con specialità delle Valli del Gran Paradiso e premiazione.
La gara Royal Verical fa parte del curcuito Gran Premio Gran Paradiso
Partenza dal centro di Noasca, gruppo sgranato lungo i mitici tornati di Noasca e poi via sullo sterrato sino al Gran Piano (sviluppo circa 9 km, D+ 1172 m). All'arrivo rinfresco per tutti gli atleti che hanno scalato le rive di Ciamosseretto.
A seguire a Noasca pranzo con specialità delle Valli del Gran Paradiso e premiazione.
La gara Royal Verical fa parte del curcuito Gran Premio Gran Paradiso
Indirizzo
Noasca (Fraz. La Monin), 10080 Noasca TO
Mappa
Indirizzo: Noasca (Fraz. La Monin), 10080 Noasca TO
Coordinate: 45°27'7,3''N 7°19'4,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Organizzato da
Royal Marathon
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@royalmarathon.com | |
Sito web | http://www.royalmarathon.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2016 15:17:49